PEDAGOGIA - "BAMBINI E DONNE TRA SETTECENTO E OTTOCENTO" - Appunti pagine del libro
JOHANN PAUL FRIEDRICH RICHTER E LA FIDUCIA NELL’INFANZIA  Due diverse concezioni dell’infanzia    Riflessione pedagogica dei primi decenni dell’Ottocento.     Due correnti di pensiero e di ricerca:  concezione romantica dell’infanzia ;  incentrata sulla componente organica e psichica (ambito medico) ;  ↓  Permisero alla pedagogia di allargare i propri orizzonti.   Vita e opere Johann Paul Friedrich Richter :  *1763-1825 fondò e diresse la scuola elementare di Schwarzenbach ; notorietà come scrittore e romanziere ( sensibilità ed empatia nei confronti del mondo infantile) ;    Poesia e pedagogia  La filosofia non fu mai disgiunta dalla vena poetica.   Il bambino  era presentato, in maniera ingenua e ottimistica , come la speranza per il mondo di domani .   Il modello di riferimento fu Rousseau.   Non riteneva sufficiente l'educazione negativa e rifiutava la pedagogia fatta di norme e regole precostituite.   La crescita del bambino aveva soprattutto bisogno di condizioni favorev...