SOCIOLOGIA - "La disuguaglianza" - appunti pagine del libro
          LA DISUGUAGLIANZA    L’accesso alle risorse    La distribuzione differenziata del potere produce disuguaglianza.    Non c’è uguaglianza tra chi comanda e chi deve ubbidire .    Comandare  → privilegio.  Ubbidire  → svantaggio.     Le risorse sociali  sono tutti diversi tipi di ricchezza che la società produce e mette a disposizione dei suoi membri.    Disuguaglianza sociale : gli individui che appartengono a una certa società non hanno uguale accesso alle risorse.    Non esiste una società in cui tali risorse non siano distribuite inegualmente.     Le principali risorse sociali    Una forma di disuguaglianza sociale  → disuguaglianza di ricchezza economica.    Le persone più ricche sono considerate più fortunate .    ↓  I più ricchi possono permettersi una cultura più elevata, una maggiore possibilità di viaggiare, ecc   La disuguaglianza di prestigio  → legata al grado di considerazioni in cui viene tenuta una certa perso...